Contattare il Servizio Sociale Aziendale

Il Servizio Sociale Aziendale è una struttura multifunzionale che contribuisce, cooperando con i diversi sistemi organizzativi aziendali, a migliorare i servizi e gli interventi per la salvaguardia e la tutela dei diritti del cittadino, favorendo così i processi di umanizzazione e di continuità assistenziale all’interno dell’ Azienda.

Nello specifico, il Servizio Sociale Aziendale, cura e gestisce i progetti di aiuto in favore dell’utenza straniera con particolare riferimento ai profughi provenienti da sbarchi in raccordo ad altre istituzioni (Questura, Assessorato, ASP, Associazioni di Volontariato, ecc.); collabora con le Associazioni di Volontariato presenti in Azienda, promuovendo iniziative in favore dell’utenza; assicura l’informazione relativa alle strutture residenziali per pazienti e/o loro familiari presenti nei pressi dei Presidi Ospedalieri.

L’attività si articola in tre ambiti operativi di seguito specificati:

Servizio Sociale Professionale

Il Servizio Sociale, risponde alla richiesta d’intervento, per problematiche di svantaggio sociale e/o di emergenza sociale, proveniente dal personale delle singole Unità Operative, dal paziente stesso o dal suo familiare ed accoglie la segnalazione di altri soggetti riconosciuti/accreditati presenti nella struttura ospedaliera, nello specifico affronta e risolve, attraverso l’elaborazione di progetti individualizzati, con la metodologia del lavoro di rete, i disagi ed i bisogni psico-socio-assistenziali connessi alla malattia, al ricovero, alla dimissione ed alla riabilitazione con un’attenzione incentrata sulla persona ricoverata e sul suo nucleo familiare.

Orari di apertura al pubblico del P.O. Villa Sofia e P.O. V.Cervello:

  • dal lunedì al venerdì dalle ore 08:00 alle ore 14:00
  • il lunedì ed il mercoledì dalle ore 14:30 alle ore 17:30

Servizio Accoglienza Attiva per i Cittadini Stranieri

Gestito ed organizzato dal Servizio Sociale Aziendale, cura e gestisce i progetti di aiuto in favore dell’utenza straniera con particolare riferimento ai profughi provenienti da sbarchi in raccordo ad altre istituzioni

Ufficio Territoriale per le Dimissioni Protette in co-gestione con l’ASP

L’Ufficio si avvale del intervento professionale del Servizio ADI del PTA Casa del Sole per il P.O. Cervello e del PTA Enrico Albanese per il P.O. Villa Sofia.

Realizza un collegamento tra l’Azienda Ospedaliera, i Servizi dell’ASP ed il Distretto Socio- Sanitario per assicurare ai pazienti fragili, mediante l’individuazione precoce, la continuità del processo di cura ed assistenza tra Ospedale e Territorio, con l’apporto del medico curante.

A tal fine assicura le Dimissioni Facilitate e le Dimissioni Protette dei pazienti eleggibili in Assistenza Domiciliare Integrata o in RSA (Residenze Sanitarie Assistite) o in Hospice.

Referente per il P.O. Villa Sofia
Dott.ssa G. Sabatino
e-mail: ufficioterritoriale@villasofia.it

Referente per il P.O. V.Cervello
e-mail: ufficioterritorialecervello@ospedaliriunitipalermo.it

Orario di apertura al pubblico:

  • martedì e giovedì dalle ore 08:00 alle ore 12:00 in co-gestione con l’ASP
  • dal lunedì al venerdì , dalle ore 08:00 alle ore 14:00 ed il lunedì ed il mercoledì dalle ore 14:30 alle ore 17:30 con personale dell’Azienda Ospedaliera.

Ciao, questa pagina è stata utile?

Molto bene! Si prega di lasciare il vostro feedback positivo.

Inserisci suggerimenti per migliorare la qualità dei contenuti della pagina.